Ore 10 Passeggiando nelle vigne e nel borgo di Pier Maria Rossi
Si tratta di: visita al vigneto a pochi passi dal Castello di Torrechiara, con degustazione di vini e prodotti tipici
A cura di: Cantina del Borgo di Vicari Giuseppe
Dove: c/o Cantina del Borgo di Vicari Giuseppe (Torrechiara, Via Castello 9)
Note: iniziativa a pagamento E.15 – prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: 388.6084279 – 0521355272
Dalle 19                                                    APERITIVO LETTERARIO
Si tratta di: sessioni di letture “libere”, in uno scenario d’eccezione, con libri messi a disposizione sul tavolo dall’organizzazione, che poi i clienti potranno portare a casa
A cura di: azienda agricola La Madonnina
Dove: c/o azienda agricola La Madonnina (Torrechiara, Via Pilastro 29)
Note: possibilità di degustare prodotti aziendali e vini, tra cui quelli ottenuti dalla Termarina, antico vitigno autoctono già presente ai tempi di Pier Maria Rossi – iniziativa gratuita, salvo consumazioni – prenotazione OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni: 339.7785800
 
Dalle 19:30               E’ COSI’ CHE SI MUORE- RACCONTARE IL GIALLO CON MUSICA E PAROLE
Si tratta di: lettura di passi del libro di GIULIANO PASINI “E’ COSI’ CHE SI MUORE” (casa ed. PIEMME) con voce narrante di RESI ALBERICI e musica eseguita da Alberto Padovani, voce e chitarra, Diego Baruffini, chitarra ed Enrico Fava, tastiera.
A cura di: ristorante Al Mulino di Torrechiara
Dove: c/o Torrechiara, strada del Mulino 12/B, Giardino del Fico ( di fronte al parcheggio del Castello)
Info e prenotazioni: 0521-355122