Ore 10 |
Passeggiando nelle vigne e nel borgo di Pier Maria Rossi |
Si tratta di: visita al vigneto a pochi passi dal Castello di Torrechiara, con degustazione di vini e prodotti tipici |
|
A cura di: Cantina del Borgo di Vicari Giuseppe |
|
Dove: c/o Cantina del Borgo di Vicari Giuseppe (Torrechiara, Via Castello 9) |
|
Note: iniziativa a pagamento – prenotazione obbligatoria |
|
Info e prenotazioni: 388.6084279 |
Ore 10,30 |
Il lavoro dell’amanuense e del miniatore |
Si tratta di: laboratorio di miniatura medievale |
|
A cura di: associazione culturale Melusine, in collaborazione con “Comunità dei Musei” |
|
Dove: c/o azienda agricola La Madonnina (Torrechiara, Via Pilastro 29) |
|
Ideale per: bambini, ragazzi, famiglie |
|
Note: iniziativa gratuita – prenotazione obbligatoria |
|
Info e prenotazioni: 340.1939057 – prenotazioni@museiparma.it |
Dalle 15 |
Dialoghi d’arte e cultura tra natura e gusto – Letture tra prati e vigneti |
Si tratta di: sessioni di letture “libere”, in uno scenario d’eccezione tra prati e vigneti, con libri messi a disposizione dall’organizzazione |
|
A cura di: azienda agricola La Madonnina |
|
Dove: c/o azienda agricola La Madonnina (Torrechiara, Via Pilastro 29) |
|
Note: possibilità di degustare prodotti aziendali e vini, tra cui quelli ottenuti dalla Termarina, antico vitigno autoctono già presente ai tempi di Pier Maria Rossi – iniziativa gratuita, salvo consumazioni – prenotazione consigliata |
|
Info e prenotazioni: 339.7785800 |
Ore 16,30 |
Saper leggere il libro del mondo |
Si tratta di: reading di poesie in musica di Fabrizio De André |
|
A cura di: ristorante Al Mulino |
|
Dove: c/o ristorante Al Mulino, parco della vigna (Torrechiara, strada del Mulino 12/B) |
|
Note: la lettura dei testi sarà condivisa con i presenti – la parte musicale sarà curata da Gianquinto Vicari di “Anime Salve” – durante gli incontri possibilità di spuntini e merenda – iniziativa gratuita salvo consumazioni – prenotazione obbligatoria |
|
Info e prenotazioni: 339.7211104 |
Ore 17 |
Dialoghi d’arte e cultura tra natura e gusto – Incontro con Alessandra Mordacci |
Si tratta di: Rassegna d’incontri con autori e editori. Oggi Alessandra Mordacci presenta il libro “Torrechiara. Sogno d’amor cortese di Pier Maria Rossi e Bianca Pellegrini” (Franco Maria Ricci editore). Evento accompagnato da degustazione di vini |
|
A cura di: azienda agricola La Madonnina |
|
Dove: c/o azienda agricola La Madonnina (Torrechiara, Via Pilastro 29) |
|
Note: iniziativa gratuita, salvo consumazioni – prenotazione consigliata |
|
Info e prenotazioni: 339.7785800 |
Ore 17 |
Prosciutto di Parma & Malvasia di Candia aromatica |
Si tratta di: Aperitivo con vista castello: il prosciutto di Parma DOP, affettato a mano, incontra la malvasia frizzante e spumante |
|
A cura di: azienda agricola Lamoretti |
|
Dove: c/o azienda agricola Lamoretti (Casatico, Via della Nave 8) |
|
Note: iniziativa a pagamento – prenotazione consigliata |
|
Info e prenotazioni: 342.7433775 |
Ore 17,30 |
Bollicine culturali – Degustazioni d’arte… e di vini |
Si tratta di: esposizione permanente “Design e natura” con sculture e oggetti di LUfER Recycling Designer, creazioni di Carolina Di Rocco e Hoem, disegni di Elisabetta Zileri Dal Verme, pitture di Fabi Fabrizio Bandini + presentazione delle attività Centro del Riuso e aperitivo ad offerta libera a cura della Cooperativa Campo d’Oro |
|
A cura di: B&B Casa di Arola |
|
Dove: c/o B&B Casa di Arola (Arola, Via Provinciale per Torrechiara 22) |
|
Note: iniziativa gratuita, salvo consumazioni – prenotazione consigliata |
|
Info e prenotazioni: 351.9468768 |
Ore 18,30 |
Bollicine culturali – Incontro con Francesco Schianchi |
Si tratta di: Rassegna di incontri con l’autore. Oggi Francesco Schianchi presenta il suo ultimo libro “Il design salverà il mondo”. A seguire aperitivo |
|
A cura di: B&B Casa di Arola |
|
Dove: c/o B&B Casa di Arola (Arola, Via Provinciale per Torrechiara 22) |
|
Note: iniziativa gratuita, salvo consumazioni – prenotazione consigliata |
|
Info e prenotazioni: 351.9468768 |
Ore 19 |
Dialoghi d’arte e cultura tra natura e gusto – Incontro con Giovanni Iacometti |
Si tratta di: Rassegna d’incontri con autori e editori. Oggi Giacomo Iacometti presenta i libri “La casa del mestiere. 100 e più progetti di studenti del primo anno” e “Funzioni e forme per Parma e il Parmense, Pontremoli, Massa Carrara”. A seguire aperitivo |
|
A cura di: azienda agricola La Madonnina |
|
Dove: c/o azienda agricola La Madonnina (Torrechiara, Via Pilastro 29) |
|
Note: iniziativa gratuita, salvo consumazioni – prenotazione consigliata |
|
Info e prenotazioni: 339.7785800 |