Come avvicinare oggi i miti greci? Si può entrare nel mondo delle divinità e degli eroi, in piena libertà, rileggendo e modificando, quando serve, le linee del racconto. Clitennestra, Agamennone, la bella Elena, Edipo e gli altri, diventano i personaggi di una terra ellenica dove è possibile riscrivere una leggenda millenaria, regalando alle loro storie una nuova umanità senza che il mito cambi la sua potenza.
Marta Morazzoni è una scrittrice, critica teatrale e insegnante italiana.
All’età di 26 anni legge Cesare Pavese che sostiene essere il primo autore al quale si è affezionata.
Sempre per quanto riguarda la letteratura italiana, è Boccaccio che la porta ad una riflessione sul piacere dello scrivere, che per l’autrice diventa sinonimo di raccontare e lontano dalla volontà di colpire e di dare lezioni di vita.
Per quanto riguarda la letteratura contemporanea, predilige la letteratura straniera in particolare quella americana, russa e scandinava. Ha inoltre recentemente scoperto la letteratura islandese, legata ad una forte appartenenza ad un territorio apparentemente ostile.